L’escursionismo, noto anche come trekking, è definito come un’attività motoria che comporta principalmente la camminata, che può durare da pochi minuti a giorni consecutivi.

Cosa è il metabolismo aerobico per la produzione di energia?
Il metabolismo aerobico è il sistema del corpo che produce energia utilizzando grassi e carboidrati attraverso processi metabolici che richiedono ossigeno.
Questo processo porta alla formazione di ATP, una molecola ad alto contenuto energetico, che è fondamentale durante l’attività fisica come l’escursionismo.
Il metabolismo aerobico è predominante nelle attività di escursionismo e altre forme di esercizio aerobico, permettendo di sostenere sforzi prolungati.

Quali benefici fisici porta una escursione?
Praticare regolarmente trekking porta a numerosi benefici per il sistema cardiovascolare e respiratorio.
L’escursionismo coinvolge principalmente gli arti inferiori, ma anche i muscoli, come gli addominali e i paravertebrali lombari, nonché gli arti superiori e la muscolatura dorsale.
L’uso di bastoncini durante l’escursionismo aumenta il numero di punti di appoggio, migliorando la stabilità e la sicurezza, e consente una distribuzione migliore dei carichi sul corpo, specialmente sulla colonna vertebrale.

Quali condizioni favorevoli derivano dall’escursionismo?
L’escursionismo contribuisce a raggiungere un peso corporeo ideale, rafforza la muscolatura degli arti inferiori, del core e degli arti superiori. Inoltre aiuta a prevenire la sindrome metabolica, a mantenere livelli glicemici corretti e a normalizzare il metabolismo lipidico, incluso colesterolo e trigliceridi.
Infine migliora l’efficienza del cuore e dell’apparato vascolare, nonché gli scambi gassosi a livello polmonare e la meccanica respiratoria.

Come prepararsi alla pratica dell’escursionismo?

Prima di iniziare a praticare escursionismo, è consigliabile sottoporsi a una visita medica per valutare la propria idoneità fisica. È inoltre importante adeguare le escursioni al proprio livello di allenamento attuale e monitorare lo sforzo con un cardiofrequenzimetro.
La corretta idratazione è fondamentale, così come la gestione dell’energia attraverso barrette e gel energetici. È essenziale indossare abbigliamento adeguato e scarpe che offrano un buon supporto e stabilità durante le escursioni. Infine vestirsi a strati permette di adattarsi facilmente ai cambiamenti di temperatura, mentre occhiali e crema solare proteggono gli occhi e la pelle.

L’escursionismo è un’attività che offre numerosi benefici per la salute, contribuendo a migliorare il benessere fisico e mentale. Attraverso la pratica regolare e consapevole, è possibile ottenere diversi benefici per il corpo e la mente.

Fonte: CAI

Altri Articoli

Hiking and its benefits for the body

L’escursionismo, noto anche come trekking, è definito come un’attività motoria che comporta principalmente la camminata, che può durare da pochi minuti a giorni consecutivi. Cosa

Contact us

For information and reservations fill out the form below
All information shared will be protected in compliance with the provisions of the law on data processing.
EN