tra le vette della Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta offre una vasta gamma di attività per immergerti nella natura incontaminata e scoprire le meraviglie delle Alpi italiane. Che tu sia un appassionato escursionista, un alpinista esperto o desideri semplicemente rilassarti all’aria aperta, al Camping Gran Paradiso possiamo supportarti nell’organizzare l’esperienza che desideri.

Alpinismo
Affronta l’ascensione al Gran Paradiso (4.061 m), il quattromila tutto italiano, o esplora altre cime della zona. Per chi desidera un’esperienza guidata, sono disponibili guide alpine esperte del territorio.
Arrampicata
All’interno del campeggio trovi pareti attrezzate per adulti e bambini, perfette per iniziare o migliorare la tecnica. Nei dintorni, falesie con vie di varia difficoltà offrono sfide per ogni livello.

con guide esperte

Scopri le meraviglie del Parco Nazionale Gran Paradiso con le Guide Alpine ed Escursionistiche del Gran Paradiso. Professionisti esperti ti accompagneranno in escursioni, ascensioni e attività all’aperto, offrendoti un’esperienza autentica in ambiente.

Se ami il trekking, potrai esplorare i sentieri più affascinanti della valle con guide che conoscono ogni angolo del territorio. Per chi vuole cimentarsi con l’alpinismo, le guide offrono supporto per scalare il Gran Paradiso (4.061 m) e altre vette iconiche. Se invece desideri migliorare le tue abilità, puoi partecipare a corsi di arrampicata e alpinismo, adatti a ogni livello di esperienza.

Per prenotazioni e maggiori informazioni, visita il sito ufficiale delle Guide Alpine del Gran Paradiso o contattaci direttamente.

Centro visitarori: i preziosi predatori

Il Centro presenta diversi argomenti legati alla vita, alla sopravvivenza, alle attività, alla presenza sul territorio dei predatori che abitano il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Centro offre inoltre la possibilità di approfondire la conoscenza di parte dell'avifauna presente nei territori del Parco attraverso una postazione immersiva-emozionale dedicata al Gufo Reale.

Rovenaud: Acqua e Biodiversità

Il Centro, che si estende in un'area di 14. 000mq in località Rovenaud di Valsavarenche, cuore dell’area protetta, permette di effettuare una vera e propria “immersione” in un ambiente del Parco in cui tutto è legato all'acqua.

Parc Animalier d'Introd

Il Parc Animalier è dedicato a chi vuole vivere l'habitat montano con i suoi ecosistemi a confronto. Il Parco si propone di rispettare e preservare animali tipici dell'arco alpino come lo stambecco, il camoscio, la marmotta, vari specie di rapaci e una flora multicolore.

Contattaci

Per informazioni e prenotazioni compila il form sottostante
Tutte le informazioni condivise saranno protette nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di trattamento dei dati.
IT